Installazione

carotaggi muro aircare installazione prodotto a muro purificatore depuratore aria

Leggero e compatto, la versione Aircare integrata nel serramento si installa facilmente tra il traverso superiore del telaio-finestra e il muro, mentre la versione da incasso è posizionabile, a piacere, sopra o sotto la finestra oppure in verticale. 
Aircare si colloca facilmente, è adatto sia ad edifici di nuova costruzione che in ristrutturazione: non necessita di condutture (collegamenti a tubazioni invasive che percorrono tutta la casa), tipiche dei sistemi centralizzati. 

AIRCARE  ESI

DA INCASSO

1. Crea il vano nel muro 
2. Predisponi la traccia per il passaggio del cavo elettrico 
3. Inserisci la cassa nel vano muro con i relativi condotti dell’aria 
4. Inserisci il gruppo motore all’interno della cassa 
5. Chiudi il vano motore con la placca 
Se non prevedi di sostituire i serramenti, la versione da incasso è quella perfetta per te. 

AIRCARE ESL

NEL SERRAMENTO

1. Predisponi la traccia per il passaggio del cavo elettrico 
2. Taglia la scocca di Aircare in base alla larghezza del serramento 
3. Fissa la scocca tra muro e telaio con i sistemi di fissaggio standard 
4. Inserisci il gruppo motore all’interno della scocca 
5. Chiudi il vano motore con il frontalino 
Aircare nella versione da serramento non richiede lavorazioni (o interventi) di muratura. 
Ti basta lasciare uno spazio di 10 cm tra il telaio del serramento e l’architrave per alloggiare Aircare. 

AIRCARE INSTALLATO

A MURO

La VMC da parete Aircare con design Pininfarina presenta una estetica elegante e tecnologica, con un ingombro minimo nei muri interni degli edifici. 

La cover visibile è armoniosa e non interferisce con l’arredamento circostante né con nessuno stile di opera muraria. 

Per l’installazione sono necessari due soli carotaggi a muro da Ø100 mm. 

ESTRATTORE AEW

Aircare AEW, l’estrattore monoflusso da parete, necessita soltanto di un carotaggio da Ø100 mm.